Skip to main content

Chittò Barucchi Giuseppe *

CHITTÒ BARUCCHI GIUSEPPE
Ferrara 1816 – 1900
Di nobile famiglia, grazie a un sussidio della sua città poté studiare a Venezia con G. Coen. Tornato a Ferrara frequentò la Scuola di Ornato con G. Domenichini, ricevendo vari premi (1837,1839) e partecipando, negli anni ’40 e ’50, alle mostre del Civico Ateneo. Nei nitidi spazi, dalle atmosfere sospese, delle sue vedute lagunari (Cà d’Oro, 1858 ca., Ferrara, Museo Civico d’Arte Moderna) e delle piazze ferraresi (Piazza Sacrati in Ferrara, Ferrara, Pinacoteca Nazionale) non portò sensibili mutamenti al vedutismo d’ascendenza veneta. Nel 1863 si candidò senza successo alla cattedra di ornato dell’Accademia di Ferrara.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci