Skip to main content

Coffa Andrea *

COFFA ANDREA
Attivo a Napoli nella seconda metà del XIX secolo
Sono piuttosto scarne le notizie su questo artista, autore di paesaggi, studi dal vero e scene di genere. Ricordato fra i pittori della Scuola di Resina (negli anni ’80 l’artista abitava a Portici) espose a Genova nel 1875 (Studio dal vero ), a Milano nel 1877 (Interno del duomo di Palermo), a Torino nel 1880 e nel 1884 ( dove presentò tra gli altri Mezza figura di donna, Bambina nel bosco, Marina, Brigata allegra, Una prova generale al teatro e II Vesuvio in una giornata di sole). Alla Promotrice napoletana del 1881 Coffa inviò l’opera Alla fontana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci