Skip to main content

De Bacci Venuti Gualtiero *

DE BACCI VENUTI GUALTIERO
Lucca 1857 – Arezzo 1938
Dopo aver studiato all’Accademia di Firenze (1874-1875) e a Roma, si stabilì a Firenze dove fu allievo di A. Cassioli. Nel 1884 esordì a Torino con un soggetto di storia in costume, in cui asseconda gli insegnamenti ricevuti: A Lepanto (7 ottobre 1571) Agostino Barbarigo morente, quadro poi riproposto nel 1886 alla Promotrice fiorentina. Non si discostò mai dai temi ai quali era stato educato e che gli procurarono un discreto successo anche presso il collezionismo inglese: fra il 1884 e il 1885, infatti, trascorse un periodo in Gran Bretagna per ottemperare ad alcune committenze. Affermatosi anche come restauratore, dai primi anni ’90 si ispirò alla cultura umanistica per i protagonisti delle sue opere, presentate alle mostre fiorentine (1890, Petrarca, 1891, Frate Giovanni Angelico; 1894, Donatello).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci