Skip to main content

De Corsi Nicola (Nicolas) *

DE CORSI NICOLA (NICOLAS)
Odessa (Ucraina) 1882 – Napoli 1956
Tardo erede della tradizione posillipiana, fu presente alle promotrici napoletane dal 1904 al 1916 e alle mostre di Roma (1905, Effetto di sera), di Milano (1906, Impressioni notturne a Napoli) e di Torino (1908, Sera d’inverno a San Giorgio La Molara). Presentò suoi lavori anche alle mostre internazionali del 1909 a Parigi e del 1910 a Barcellona e Bruxelles. Nei paesaggi, spesso eseguiti a Napoli e nei dintorni (Marina, Napoli, Comune; Domenica nel villaggio, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna), focalizzò la sua ricerca sugli effetti della luce, adottando anche la tecnica del colore diviso (Barche all’ormeggio, Napoli, Circolo Artistico Politecnico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci