Skip to main content

Delleani Celestino *

DELLEANI CELESTINO
Saint-Jean-de-Maurienne (Francia) 1849 – Nervi (Genova) 1873
Fratello minore del più noto Lorenzo, ne frequentò lo studio a Torino, senza seguirne tuttavia gli insegnamenti. Da autodidatta, si dedicò dapprima a copiare opere di F. Pastoris e del fratello, e successivamente allo studio dal vero, realizzando soggetti di genere e paesaggi spesso animati da figure. Nel 1870 esordì al Circolo degli Artisti di Torino con Canton Zavolino a Pollone e nel 1871 espose alla Promotrice di Genova e a Milano il dipinto Ora di pranzo. Nello stesso anno presentava al Circolo degli Artisti Dintorni del Biellese, opera ispirata alle campagne d’origine, e alla Promotrice otteneva consensi per il suo Toni!. Il dipinto Soldati di ventura al bivacco, eseguito in collaborazione con Lorenzo, che ne dipinse le figure, comparve nel 1872 a Torino e alla Mostra Nazionale di Milano e fu poi premiato all’Esposizione Universale di Vienna nel 1873, anno della prematura scomparsa dell’artista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci