Skip to main content

Gherardi Giuseppe *

GHERARDI GIUSEPPE
Firenze 1788 – 1884
Allievo di P. Benvenuti all’Accademia di Firenze, nel 1819 esordì come vedutista con Piazza del Granduca. A quella data aveva già collaborato a un importante ciclo decorativo di affreschi per la Villa medicea del Poggio Imperiale. Attivo sempre a Firenze, dagli anni ’20 avviò la produzione di copie e vedute cittadine destinate al mercato dei viaggiatori stranieri. Alla Mostra accademica del 1839 espose fra gli altri Maremma senese e Veduta dell’Elba, indizi di un ampliamento del suo repertorio, a cui si aggiunsero l’interesse per la pittura di interni e per i soggetti sacri (Interno di San Miniato al Monte, esposto alla I Promotrice nel 1845; San Sebastiano, esposto alla Promotrice del 1849). Dopo una lunga assenza, tornò a frequentare le esposizioni dal 1863 fino al 1876, mantenendosi legato alla produzione vedutistica (Certosa del Galluzzo, Fi-renze, Museo Topografico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci