Skip to main content

Gigante Achille *

GIGANTE ACHILLE
Napoli 1823 – 1846
Terzogenito di Gaetano, seguì le orme del fratello Giacinto, ma la morte prematura non ne consentì la piena maturazione artistica. Le sue prove migliori sono i disegni e le incisioni, spesso su carta di colore e rialzati a biacca. Collaborò con F. Alvino, illustrando le sue guide per uso dei viaggiatori (Due giorni a Capri, 1838; La penisola di Sorrento, 1842; Viaggio da Napoli a Castellammare, 1845). Trattò i soggetti prediletti della Scuola di Posillipo, utilizzando un segno minuzioso e sottile (Il porto di Gaeta, 1844, Napoli, Museo di San Martino). Gran parte della sua produzione grafica è conservata a Napoli presso il Museo di San Martino (coll. Ferrara Dentice), il Museo di Capodimonte (coll. Astarita) e la Società Napoletana di Storia Patria.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci