Skip to main content

Gonin Guido *

GONIN GUIDO
Torino 1833 – Aix-les-Bains (Francia) 1906
Figlio e allievo di Francesco, dipinse scene di genere e ritratti e fu litografo di successo. La sua produzione pittorica, presentata fra il 1851 e il 1866 alla Promotrice torinese, annovera opere di genere intimista e sentimentale spesso di rievocazione settecentesca, che rivelano l’influenza di J. L. E. Meissonier (La vita intima, 1862, e La matrigna, 1865, entrambi a Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Introdotto dal padre a corte e presso gli ambienti della ricca borghesia torinese, si affermò anche come buon ritrattista (Ritratto del notaio Luigi Faldella, esposto alla Promotrice torinese del 1853). Alla fine degli anni Sessanta si trasferì in Francia e per alcuni anni risiedette a Parigi, ricercato soprattutto come disegnatore di figurini di moda.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci