Skip to main content

Gotti Ferdinanda *

GOTTI FERDINANDA
Firenze 1820 ca. – 1886
Cognata e allieva di A. Lanfredini, esordì a Firenze nel 1864 con Ritratto femminile. Da allora si dedicò al ritratto e alla pittura di genere, partecipando con assiduità alle mostre italiane. Nel 1865 espose a Genova una copia della Musica sacra di L. Mussini e nel 1872 presentò a Torino uno schizzo a carboncino con l’effigie di G. Mazzini. Negli anni ’80 risiedette a Roma, insegnando disegno in una scuola femminile: in quel periodo partecipò alle mostre della Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti (1880, Un’odalisca, La nonna imitata) e all’Esposizione Internazionale del 1883 (S. Maestà Umberto I, pastello, Roma, Palazzo del Quirinale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci