Skip to main content

Lanza Giovanni Giordano *

LANZA GIOVANNI GIORDANO
Napoli 1827 – 1886
Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, appartenne con G. Carelli e G. Castiglione alla seconda generazione di pittori internisti, orientati a far prevalere l’interpretazione lirica sulla resa fedele e prospetticamente corretta del soggetto. Partecipò alle biennali borboniche del 1851 (Interno della chiesa di Santa Chiara, acquerello) e del 1859 (Sagrestia della chiesa di San Martino, disegno). Con disegni e acquerelli d’interni partecipò alle promotrici di Napoli (1862, Interno dei Gerolomini, Paesaggio Sant’Arcangelo alla Cava; 1863, Interno di San Lorenzo), alla I Esposizione Italiana di Firenze del 1861 (Interno della chiesa di San Filippo Neri) e alla Mostra Nazionale di Milano del 1872 (Sorrento e I templi di Pesto). Eseguì due vedute su commissione di Napoleone III e Una veduta della piazza di Amalfi per Vittorio Emanuele II.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci