Skip to main content

Lusieri Giovanni Battista *

LUSIERI GIOVANNI BATTISTA
Roma 1755 ca. – Atene 1821
Vedutista, già attivo a Roma intorno al 1770, si trasferì nel 1782 a Napoli, dove fu introdotto nel giro della committenza inglese del grand tour. L’anno seguente entrò al servizio della corte borbonica (Napoli da Pizzofalcone, 1791, Malibu, Paul Getty Museum). Nelle vedute, a matita e ad acquerello, dai toni chiari e brillanti, seppe conciliare la resa meticolosa del dato oggettivo con l’effetto emozionale e lirico del paesaggio, vicino ai modi della pittura di J. R. Cozens. Nel 1799 fu assunto come pittore documentarista al seguito di Lord T. B. Elgin, in occasione di un viaggio in Grecia e Turchia: ne riportò numerosi lavori, per la maggior parte perduti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci