Skip to main content

Mattei Pasquale *

MATTEI PASQUALE
Gaeta (Latina) 1813 – Napoli 1879
Studiò all’Accademia di Belle Arti di Napoli con G. Maldarelli e, in seguito, con A. Sminck van Pitloo. Dal 1837 avviò l’attività di disegnatore e pubblicista, collaborando fra l’altro al Poliorama Pittoresco e poi alla rivista L’Arlecchino. Come pittore esordì alla Mostra Borbonica del 1848 (Prospetto dell’Annunziata di Aversa, Straordinaria navigata avvenuta nel 1847 in Mola di Gaeta, acquerelli) e nel 1849 eseguì Lo sbarco di Pio IX al Granatello di Portici (Napoli, Museo di San Martino). Alla fine degli anni ’40 risalgono anche alcuni bozzetti animati con numerosissimi personaggi in costume (La festa dei quattro altari a Torre del Greco, Pulcinella imbonitore, Napoli, Museo di San Martino). Con una produzione volta alla docu-mentazione di eventi storici e della tradizione folclorica tornò a esporre alle biennali borboniche nel 1855 e nel 1859 (Lo sbarco e solenne ricevimento del re di Portogallo, La processione del Corpus Domini nell’Abbazia di Montecassino); con questi temi seguiva la medesima strada di S. Fergola, ravvivando con preziosi effetti cromatici la puntuale definizione hackertiana delle vedute.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci