Skip to main content

Mazzoni Domenico *

MAZZONI DOMENICO
Caneva (Udine) 1852 – Udine 1923
Si formò all’Accademia di Belle Arti di Venezia sotto la guida di P. M. Molmenti. Della stessa generazione di G. Favretto, L. Nono e G. Ciardi, anch’essi allievi di Molmenti a Venezia, sentì l’influenza di quell’ambiente. Rientrato a Caneva, fu tra i soci fondatori della Società Operaia di Mutuo Soccorso (1890), della quale fu presidente per oltre un ventennio. Ricoprì altre cariche pubbliche ed ebbe la nomina di accademico dell’Accademia veneziana. Si dedicò per lo più al paesaggio e ai soggetti agresti (Fiori d’aprile, esposto a Torino nel 1878; In mezzo ai campi, esposto a Firenze nel 1879). Dagli anni ’80 fu assiduo alle esposizioni italiane e in particolare a Firenze (1881-1893), dove nel 1905 ebbe una retrospettiva, ma anche a Milano (1880, Solitudine; 1897, Sotto ai monti), a Trieste (1890, In campagna) e a Torino (1881, Canale a Chioggia; 1891, Inverno; 1908, Notturno).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci