Skip to main content

Mazzotta Federico *

MAZZOTTA FEDERICO
Attivo a Napoli fra il 1866 e il 1896
Esordì nel 1866 alla Promotrice napoletana con un dipinto di soggetto storico-letterario (Margherita Pusterla e il suo carceriere). Dieci anni più tardi presentò un altro tema di ambientazione storica alle mostre di Genova e di Milano (Dionigi tiranno di Siracusa). Iniziava frattanto la produzione di quadri di genere (La tarantella, esposto a Napoli nel 1873) e di tema pompeiano (Il sandalo, esposto alla Promotrice di Genova nel 1876). Partecipò con varie opere a numerose rassegne italiane, a Napoli (fino al 1882), a Roma (1877-1893), a Firenze (1880-1893), a Genova (1875-1886) e a Milano (1876-1896).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci