Skip to main content

Menato Giuseppe *

MENATO GIUSEPPE
Bovolone (Verona) 1876 – Verona 1962
Dopo aver compiuto gli studi umanistici si dedicò alla pittura di paesaggio, alla ritrattistica e al quadro di genere. Iniziò a esporre i suoi paesaggi alla Permanente di Milano nel 1898, mentre nel 1903 e nel 1905 partecipò alla Biennale di Venezia. Proseguì l’attività espositiva a Milano (1906, Mattino d’ottobre), a Torino (1908) e a Roma (1914, Ronda notturna, Sera sull’Adige). Restò legato al paesaggio della sua terra, tradotto in forme di impronta postimpressionista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci