Skip to main content

Moggioli Umberto *

MOGGIOLI UMBERTO
Trento 1886 – Roma 1919
Frequentò l’Accademia di Venezia dal 1904 al 1907 sotto la guida di E. Tito, G. Ciardi e A. Sezanne; con quest’ultimo affrescò nel 1906 la sede della Cassa di Risparmio di Rovereto (Trento). Nel 1907 esordì alla Biennale di Venezia (Giardino di sera). Si dedicò principalmente al paesaggio, colto con aderenza al dato naturale, passando da una pittura impressionista (Barche, 1905; Sole d’inverno, esposto a Venezia nel 1909) a forme divisioniste (Merlettaie, 1910, Burano, Consorzio Merletti) e aderendo infine a “Valori Plastici”. Espose a Venezia alla Biennale e a Ca’ Pesaro (1909, Velieri).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci