Skip to main content

Moretti Francesco *

MORETTI FRANCESCO
Perugia 1833 – 1917
All’Accademia di Perugia si distinse tra gli alunni di S. Valeri fin dal 1854, anno in cui venne premiato per il suo San Simone apostolo e martire, dipinto che lo poneva nel solco del Purismo devoto del maestro. Nel 1855 si fece notare al concorso accademico con la Madonna delle Grazie e i quattro santi protettori di Perugia (perduto). Dopo essersi confrontato anche con temi storici (Astorre Baglioni a Famagosta, 1858, Perugia, Accademia di Belle Arti) volse il proprio interesse alla pittura su vetro. La lavorazione di vetrate artistiche, condotta con tecniche d’avanguardia e spesso esemplata su iconografie rinascimentali, assorbì poi tutta la sua attività; insieme al fratello Tito (1840- 1921) si occupò anche di miniatura e di restauro di vetrate antiche. Insegnò ornato (1863) e pittura (1874-1897) all’Accademia di Belle Arti di Perugia, della quale fu anche direttore fra il 1892 e il 1894.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci