Skip to main content

Picchi Pietro *

PICCHI PIETRO
Attivo a Firenze fra il 1877 e il 1901
Pittore di paesaggi, dal 1877 cominciò a presentare alle mostre fiorentine nature morte e vedute della campagna toscana, prediligendo luoghi del Casentino e del Valdarno superiore, spesso definiti in catalogo come «motivi dal vero», secondo un costume che era stato tipico dei paesisti degli anni ’50 (1878, Mugello- studio dal vero). Solo negli anni ’90 presentò opere con titoli che suggeriscono un rinnovamento del suo repertorio figurativo verso espressioni del Naturalismo toscano (Ferratura, Ottobre, esposti a Firenze nel 1891-1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci