Skip to main content

Praga Emilio *

PRAGA EMILIO
Milano 1839 – 1875
All’attività di poeta, tra i più rappresentativi del vivace ambiente della Scapigliatura milanese, affiancò quella di paesaggista. Formatosi all’Accademia di Brera, alle cui esposizioni fu assiduo negli anni ’60, figurò anche alle promotrici di Genova e a quelle di Torino. Nelle sue vedute, nate dai viaggi in Provenza e nelle Fiandre e dai soggiorni in Liguria, andò gradatamente abbandonando il gusto per il dettaglio, ancora riconoscibile nel Paesaggio del Museo Civico di Brescia (1859), per una stesura più libera e sciolta, dove affiora l’influenza di T. Cremona. La Galleria d’Arte Moderna di Milano conserva Un porto olandese (esposto a Milano nel 1863), Rive del Ticino (inviato alla I Esposizione Nazionale di Firenze del 1861), Le sorelline e Tramonto (da identificare con tutta probabilità in Veduta con effetto di tramonto, presentato a Milano nel 1864).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci