Skip to main content

Rignano Vittorio *

RIGNANO VITTORIO
Livorno 1860 – Firenze 1916
Dopo la laurea in giurisprudenza a Pisa, si dedicò da dilettante alla pittura, coltivandola tutta la vita. Studiò a Firenze con G. Fattori ed esordì nel 1886 alla Mostra della Promotrice di quella città con un tema di pittura dei campi: Alla fonte. Presto passò ai temi di genere, con una vena evocativa e sentimentale, acquistando notorietà presso il mercato estero (Il funerale della bambola, esposto a Torino nel 1889; In assenza del pittore, I modelli si divertono, Poveri bimbi, esposti a Torino nel 1892; La carità Signore!, esposto nel 1893 a Firenze e a Milano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci