Skip to main content

Sartori Giuseppe *

SARTORI GIUSEPPE
Venezia 1863 – dopo il 1900
Si dedicò soprattutto al paesaggio, alla marina e alla veduta veneziana, ma trattò anche la composizione storica e la miniatura. Esordì a Milano nel 1883 e l’anno seguente inviò Gloria, Melo fiorito-schizzo, Presso la cascina. Tra i soggetti veneziani documentati nella lunga attività espositiva, proseguita senza interruzioni fino al 1900, figurarono Dalle Fondamenta Nuove (esposto a Milano nel 1885), Dalle Zattere (esposto a Venezia nel 1887), Tramonto alla Giudecca (esposto a Milano nel 1892). Tra i soggetti di maggiore impegno, Invalidi del mare (esposto a Venezia nel 1887) e La Galera d’Onfrè Giustinian annunzia a Venezia la vittoria di Lepanto-MDLXXI (esposto a Firenze nel 1889).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci