Skip to main content

Serra Enrique *

SERRA ENRIQUE
Barcellona (Spagna) 1859 – Roma 1918
Formatosi a Barcellona, nel 1877 giunse a Napoli e, a partire dal 1878, risiedette stabilmente a Roma. Si dedicò dapprima alla pittura di storia e poi a quella di paesaggio (Riflessi di tramonto, Bari, Pinacoteca Provinciale), mentre si andavano facendo più stretti i suoi contatti con gli ambienti simbolisti romani e internazionali. Nel 1883 fu eletto membro dell’Arcadia e dell’Accademia romana di San Luca. Espose a Firenze (fra il 1896 e il 1906) e a Milano (1906, La città morta); a Roma partecipò alle mostre della Società “In Arte Libertas” nel 1901 (Giornata piovosa) e 1902, della Società Amatori e Cultori nel 1900 e 1903 (Sorriso dell’alba) e dell’Associazione degli Acquarellisti nel 1903 e 1904.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci