Skip to main content

Vacca Alessandro *

VACCA ALESSANDRO
Torino 1836 – dopo il 1884
Autodidatta, si avviò alla profes-sione di incisore. Negli anni ’60 prese a frequentare i corsi dell’Accademia Albertina, dove studiò con G. Ferri. Iniziò anche a esporre alla Promotrice torinese composizioni di genere realizzate con buon disegno (1860, Il ritorno in famiglia del volontario italiano), temi tardoromantici di derivazione letteraria (1865, Dante-Inferno), soggetti venatori e rusticani (1874, La partita a tarocchi). Espose anche a Genova e a Milano. Nel 1884 partecipò ai lavori di decorazione del Castello nel Borgo medievale del Valentino, per l’Esposizione Nazionale di Torino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci