Skip to main content

Valeri Ugo *

VALERI UGO
Piove di Sacco (Padova) 1874 – Venezia 1911
Iniziò la sua formazione a Padova con P. Valerio. Nel 1889 si iscrisse all’Accademia di Bologna, dove seguì i corsi di D. Ferri, ricevendo il premio Francesco Francia per l’opera Maternità. Passò poi all’Accademia di Venezia, che frequentò dal 1895 al 1897. Pittore di vena impressionista (Interno delI’Accademia di Bologna, Bologna, Accademia di Belle Arti), fu anche disegnatore (L’incantatore, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro) e illustratore, collaborò con riviste e fornì disegni e acquerelli per testi di U. Notari o F. T. Marinetti. Alla Biennale veneziana nel 1907 comparve con due opere (Sensazioni delle Stagioni: primavera-autunno, Primavera veneziana); nel 1909 la Fondazione Bevilacqua La Masa gli dedicò un’ampia personale.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci