Skip to main content

Benvenuti Niccola*

BENVENUTI NICCOLA
Arezzo 1785 – Firenze 1851
Fratello minore di Pietro e suo allievo, studiò dal 1804 all’Accademia di Firenze, dove venne premiato al concorso del 1812 per un Apollo citaredo, e presentò all’esposizione annuale del 1816 il dipinto La parabola del Samaritano. Nel 1822 riuscì a ottenere la prima commissione importante: ebbe infatti l’incarico di decorare i due soffitti del fiorentino Palazzo Borghese con soggetti mitologici (Clizia cangiata in girasole e Fausto con Romolo e Remo). Due anni più tardi, nel 1824, fu chiamato a lavorare per Palazzo Pitti, ove affrescò un soffitto con Bireno che abbandona Olimpia, ora scialbato.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci