Skip to main content

Bertelli Giovanni Tito*

BERTELLI GIOVANNI TITO
Genova 1879 – 1946
Figlio del pittore Santo, dal quale ricevette le prime nozioni d’arte, studiò all’Accademia di Genova sotto la guida di C. Viazzi che lo volle nel suo studio come collaboratore. Abile e minuzioso disegnatore, praticò l’affresco, decorando chiese liguri e piemontesi con vivacità cromatica; nella pittura a olio privilegiò il nudo (Nudo virile, Maciste; Nudo virile, 1903, Genova, Accademia Ligustica) e il ritratto, risolto con puntuale attenzione veristica (Ritratto della moglie, Lo scultore Baroni). Nel 1922 fu nominato accademico di merito all’Accademia Ligustica, e dallo stesso anno fu insegnante di disegno e figura, e in seguito direttore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci