Skip to main content

Boldini Antonio*

BOLDINI ANTONIO
Spoleto (Perugia) 1799 – Ferrara 1872
Trasferitosi giovanissimo a Ferrara, studiò dal 1811 con G. Sa roli alla scuola d’arte di quella città dove nel 1815 vinse un premio. Passato a Roma, frequentò l’Accademia di San Luca (nel 1825 risultava iscritto alla classe di pittura) e seguì le lezioni di G. Landi e T. Minardi. Rientrato dopo sette anni a Ferrara, svolse un’intensa attività di copista e restauratore. Eseguì pale d’altare (Martirio di Santa Filomena, 1835, chiesa di San Francesco; L’Addolorata, 1851, chiesa di Santa Maria in Vado) recuperando la “maniera grande” della scuola romana (L’Assunta, parrocchiale di Guarda Ferrarese).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci