Skip to main content

Bosis Giacomo*

BOSIS GIACOMO
Alzano Lombardo (Bergamo) 1861 – 1945
Studiò con E. Scuri e C. Tallone all’Accademia Carrara. Ritrattista (Ritratto delle sorelle Laura e Elena Agliardi, 1891, Bergamo, coll. privata), inviò sue opere all’Esposizione di Belle Arti di Milano del 1894, trovando committenze presso l’aristocrazia lombarda (Ritratto del Marchese Emanuele d’Adda, 1911, Milano, Istituto dei Ciechi; Ritratto del Conte Paolo Belli, 1919). Perizia tecnica, tinte calde e accurata resa espressiva del soggetto caratterizzano i suoi ritratti fino agli anni ’20. Bosis dipinse anche quadri di tema agreste e di soggetto militare (Capoposto in perlustrazione, esposto alla Triennale di Milano del 1900).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci