Skip to main content

Brocca Giovanni*

BROCCA GIOVANNI
Milano 1803 – Magenta (Milano) 1876
Allievo dal 1824 di D. Moglia e F. Durelli presso la milanese Accademia di Brera, tra il 1839 e il 1845 frequentò a Roma P. Clave ed E. Landesio. L’artista viaggiò in Italia e in Europa e, fra il 1830 e il 1873, fu assiduo alle principali esposizioni presentando vedute prospettiche e particolari architettonici (Veduta della chiesa di S. Lorenzo a Segovia, esposto a Milano nel 1851); attività alla quale affiancò il lavoro di architetto, restauratore e ornatista, legato al gusto romantico per le forme romaniche e gotiche.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci