Skip to main content

Canevari Biagio*

CANEVARI BIAGIO
Dorno (Pavia) 1864 – 1925
Seguì i corsi di P. Michis presso la Civica Scuola di Pittura di Pavia, aggiudicandosi nel 1882 il premio Sacchi per «vera attitudine all’arte e addimostrata molta intelligenza nello studio». Frequentò poi a Milano l’Accademia di Brera sotto la guida di G. Bertini e R. Casnedi. Influenzato da C. Tallone nella ritrattistica, si specializzò in soggetti di vita rustica. Oltre a presenziare alle rassegne pavesi, espose a Milano (1889, Ritratto della signora Riccardi di Pavia, 1906, Ostinazione, Ardore senile, Gravitazione) e a Firenze (1907, Il rosario, Pensiero, 1908, Vecchia che fa la calza).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci