Skip to main content

Casassa Carlo*

CASASSA CARLO
Cicagna (Genova) ? – Genova dopo il 1895
Le scarne notizie sull’artista derivano in gran parte dalla sua partecipazione alla vita artistica della Promotrice genovese, presso la quale iniziò a esporre nel 1878 copie da Rubens e Van Dyck; in seguito si dedicò a paesaggi con figure (1883, Suonatori di montagna, 1884, Cacciatore dei monti liguri, Studio dal vero; 1886, Maggio in campagna), quadri di genere e di costume (1891, Date a Cesare…, Superiore di confraternita; 1895, Le ultime soddisfazioni), ritratti e dipinti di tema religioso (1884, Ritratto; 1891, S. Giuseppe, La preghiera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci