Skip to main content

Cattaneo Amanzio*

CATTANEO AMANZIO
Castellazzo (Milano) 1828 – Genzano (Roma) 1897
Allievo di F. Hayez alla milanese Accademia di Brera, si cimentò nella pittura di storia segnalandosi nelle mostre accademiche (1853, L’imperatore Andronico si reca alla cella di frate Atanasio) per la vigoria cromatica delle sue composizioni (1861, Clemente VIII respinge le suppliche di Benedetto da Foiano, Milano, Accademia di Brera). Trasferitosi a Roma intorno al 1870, affiancò alle opere di soggetto romantico (Il Cardinale Ferdinando de’ Medici e Bianca Cappello, esposto a Milano nel 1869), quadri di genere (L’addio alla nonna, esposto a Roma nel 1870) e paesaggi “composti” (Ninfa dopo il bagno, Il lago di Nemi, esposti a Milano nel 1871; Lago di Nemi e Le ninfe, esposti a Milano nel 1894).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci