Skip to main content

Cavallaro Giuseppe*

CAVALLARO GIUSEPPE
Palermo 1832 – ?
Allievo del pittore-scenografo G. Lentini, lavorò al seguito del suo maestro alla decorazione del teatro Carolino di Palermo (poi Bellini). L’esperienza acquisita in quel cantiere lo portò a eseguire alcune decorazioni del teatro Massimo con temi spesso in relazione ai contenuti dei melodrammi (Falstaff e I puritani). Nel 1879 dipinse alcune scene per il teatro comunale di Racalmuto. Autore di decorazioni di interni in alcuni palazzi palermitani, lasciò anche diversi quadri da cavalletto oggi dispersi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci