Skip to main content

Cavalleri Giuseppe*

CAVALLERI GIUSEPPE
Attivo a Torino intorno al 1820
Le rare notizie sull’artista lo dicono astigiano, formatosi a Roma nelle scuole delle arti del disegno e presso il pittore piacentino G. Landi. Nel 1818 rinnovò, in modi accademici, la decorazione della volta della chiesa di San Carlo a Torino raffigurandovi Personaggi dell’Antico e Nuovo Testamento e Angeli. All’esposizione torinese del 1820, presso il Palazzo dell’Università, il pittore presentò un Sacrificio di Ifigenia e due copie.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci