Skip to main content

Cordella Giacomo*

CORDELLA GIACOMO
Fermo (Ascoli Piceno) 1824 – 1909
Appartenente a una nobile famiglia fermana, fu allievo a Roma di J. F. Overbeck e ricordato, negli anni intorno al 1850, come attivo in alcune imprese decorative (chiese di San Berardo, Santa Maria sopra Minerva, e in Vaticano). Fedele ai principi della scuola dei Nazareni, si dedicò esclusivamente all’arte sacra lasciando nella sua città opere nel duomo (Coro d’inverno), in San Domenico, nella chiesa del Carmine e nella chiesa di Santa Caterina; decorò la chiesa della Pietà con I primi episodi della vita di San Giovanni Battista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci