Skip to main content

De Cesaris (De Cesare) Achille*

DE CESARIS (DE CESARE) ACHILLE
Penne (Teramo) 1818 – 1857
Studiò a Roma come allievo di T. Minardi, da cui riprese l’attenzione al disegno e l’amore per le forme neoquattrocentesche. Presente alle mostre borboniche dal 1839, nella sua produzione comparvero soggetti sacri (Madonna col bambino, chiesa di San Panfilo a Penne), storico-letterari (Il vecchio Esopo, esposto alla Mostra Borbonica del 1841 assieme a Due capponi) e ritratti (Ritratto di P. de Virgiliis). Le fonti ricordano anche diversi quadri di piccole dimensioni ispirati a soggetti danteschi (Dante nel purgatorio, esposto a Napoli nel 1845).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci