Skip to main content

De Magistris Francesco*

DE MAGISTRIS FRANCESCO
Attivo a Milano fra il 1835 e il 1853
E’ noto soprattutto attraverso la documentazione delle esposizioni di Milano degli anni 1835-1853, nelle quali comparve con una serie di ritratti (1835; 1837, Sei ritratti al vero) e con più rari soggetti storici e mitologici (1835, Prometeo; 1837, Enea fuggente da Troia col padre Anchise e il piccolo Ascanio). Alla Mostra braidense del 1853 ritornava con una coppia di effigi “a reminiscenza” (Ritratto della defunta contessa Marianna Confalonieri).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci