Skip to main content

Frassineti Attilio*

FRASSINETI ATTILIO
Forlì 1822 – Firenze 1850
Si formò artisticamente presso lo studio del concittadino P. Agelli e ancora giovanissimo si trasferì a Firenze, dove ebbe modo di perfezionarsi a contatto con gli sviluppi del Romanticismo storico: nel 1848 fu infatti uno dei pochi artisti che presentarono alla Mostra Accademica un dipinto connesso con le recenti vicende risorgimentali (Soldato che ritorna dai campi di Lombardia). Durante un probabile soggiorno a Roma, poté ricavare suggestioni ulteriori dalle opere di T. Minardi (L’apertura del testamento al Ietto del cadavere, Forlì, Pinacoteca Comunale) e anche dal paesaggismo del conterraneo G. B. Bassi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci