Skip to main content

Guerrini Francesco*

GUERRINI FRANCESCO
Trieste 1818 – 1873
Frequentò l’Accademia di Belle Arti di Venezia, allievo di O. Politi e di M. Grigoletti, dai quali ricevette una formazione di stampo neoclassico. Si dedicò al ritratto e alla pittura di genere, mostrando di subire l’influenza di N. Schiavoni nel rigore disegnativo e nella tavolozza smaltata (Autoritratto, Donna al bagno, Trieste, Museo Revoltella). Trattò anche la pittura di soggetto sacro (San Pietro, Trieste, Civico Museo di Storia e Arte), partecipando all’esecuzione della Via Crucis per la chiesa di Sant’Antonio Nuovo di Trieste. Due sue opere (Ragazzo e Contadinella di Muggia) comparvero all’Esposizione della Società Triestina di Belle Arti del 1843.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci