Skip to main content

Guzzi Felice*

GUZZI FELICE
Attivo a Milano fra il 1851 e il 1873
A tutt’oggi pressoché sconosciuto, l’artista è ricordato dal 1851 al 1873 nei cataloghi delle esposizioni braidensi di Milano e in quelli delle società promotrici di Genova e di Torino. Si dedicò alla natura morta, con soggetti di frutta e cacciagione, e alla pittura di fiori, genere per il quale ottenne il premio del concorso Girotti all’Esposizione di Brera del 1863. Nel 1873 fu presente all’Esposizione Universale di Vienna con una tela intitolata Una pesca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci