Skip to main content

Leber Guido*

LEBER GUIDO
Attivo nel Veneto fra il 1870 e il 1880
Non si hanno notizie biografiche di questo artista. I soggetti delle opere presentate nel corso della sua breve stagione espositiva indicano una propensione per la veduta (Ponte Scaligni e Castelvecchio sull’Adige a Verona e L’Acquamorta a Verona, esposti a Firenze nel 1879) e per la natura morta (Secchia con fiori, esposto a Milano nel 1878 e Grata sospesa con fiori, esposto a Firenze nel 1879). Dopo il 1880 comparvero anche soggetti di genere (La vigilia dell’onomastico, esposto a Firenze nel 1880 e II riposo in California, esposto a Milano nel 1881) e ritratti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci