Skip to main content

Li Volsi Giovanni*

LI VOLSI GIOVANNI
Palermo 1796 – 1837
Allievo di G. Carta, G. Velasco e V. Riolo, fece parte della scuola di scenografi guidata da L. Tasca, maggiore artefice delle realizzazioni scenografiche del palermitano teatro Carolino (poi Bellini); per lo stesso teatro dipinse un grande quadro a tempera, La Musica con diversi putti. Lavorò anche per il teatro Santa Cecilia (La Ninfa Talia che incorona Epicarno, Apollo e le Muse e una Danza di ninfe) e per il Palazzo del principe di Pandolfina (affreschi con figure mitologiche e storiche). La sua pittura presenta tutti i caratteri di un neoclassicismo di maniera, attento all’effetto decorativo ed estraneo ai valori espressivi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci