Skip to main content

Marabini Angelo*

MARABINI ANGELO
Faenza (Ravenna) 1819 – 1892
Figlio di un incisore faentino, fu avviato alla pratica artistica dal padre e si perfezionò presso la locale Scuola d’Arte. Dotato e versatile, si distinse come incisore e come pittore. Noto per la pittura su ceramica, si dedicò anche al dipinto a olio, prevalentemente di genere, e ai ritratti (Ritratto di vecchio, Faenza, Pina-coteca Comunale). Dal 1879 al 1882 fu direttore della sezione artistica presso la fabbrica di ceramiche Ginori a Doccia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci