Skip to main content

Massari Silvestro*

MASSARI SILVESTRO
Perugia 1794 – 1851
Allievo di C. Labruzzi e di T. Minardi a Perugia (1813-1821), il pittore-scultore perugino si trasferì intorno al 1821 a Roma, dove attese al proprio perfezionamento. Appartengono a questo periodo Testa di popolana e Testa di militare (1823), due copie che insieme alla Madonna in gloria, tratta da Perugino (tutti all’Acca-demia di Belle Arti di Perugia), evidenziano l’indirizzo eclettico volto al recupero della cultura ri-nascimentale italiana e dei modelli fiamminghi. Oltre al suo lungo impegno di docente di scultura all’Accademia di Perugia (1825-1851), si dedicò alla riproduzione incisoria di monumenti cittadini; connessi a quegli studi sono diversi bozzetti a olio raffiguranti alcuni ambienti della Rocca Paolina (Perugia, Accade-mia di Belle Arti).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci