Skip to main content

Menitoni Cosimo*

MENITONI COSIMO
? 1785 ca. – Firenze 1844
Studente all’Accademia fiorentina dal 1799, ottenne vari premi e nel 1819 ebbe la committenza granducale per l’esecuzione di una tela con Giove che incorona Minerva. A quel tempo collaborava con G. Bezzuoli alla decorazione di Palazzo Giuntini a Firenze, dove affrescò un ‘Allegoria della notte. Il nucleo di suoi disegni e acquerelli, conservati nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, lo indica come artista informato della cultura europea contemporanea e attento ai mutamenti figurativi, dal Neoclassicismo al Purismo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci