Skip to main content

Milani Giovanni*

MILANI GIOVANNI
Venezia 1830 ca. – ?
Si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1848, seguendo fino al 1855 i corsi di architettura, prospettiva e ornato e specializzandosi in ingegneria. Dipinse paesaggi e principalmente scorci e vedute di Venezia, che presentò in buon numero alle mostre di Torino, fra il 1863 e il 1868 (1864, Ponte di Rialto, Scuola di S. Marco; 1865, Chiesa di San Marco dalla Piazzetta). Da non confondere con l’omonimo ingegnere veronese, che negli anni 1836-1837 progettò la strada ferrata Ferdinandea tra Venezia e Milano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci