Skip to main content

Nappi Sigismondo*

NAPPI SIGISMONDO
Milano 1804 – 1832
Formatosi con L. Sabatelli presso la milanese Accademia di Brera e alla scuola di P. Palagi, nel 1823 fu premiato all’Esposizione braidense per la composizione disegnata La morte di Geta. Nel 1826, La partenza di Attilio Regolo per Cartagine (Milano, Pinacoteca di Brera), tela fedele al classicismo di Palagi, valeva al-l’artista il gran premio di Pittura. Alla Mostra accademica del 1829 espose un Ritratto; con la Morte di Baiardo, apparso postumo nel 1832, si chiudeva la sua breve vicenda artistica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci