Skip to main content

Olearo Giuseppe*

OLEARO GIUSEPPE
Casale Monferrato (Alessandria) 1860 – 1883
Erroneamente citato anche come Ollearo, dal 1877 iniziò a frequentare a Milano l’Accademia di Brera, proseguendo gli studi fino al 1882, grazie a una pensione della cittadina d’origine. Alla brillante carriera scolastica non accompagnò alcuna presenza espositiva. Morto giovanissimo, restano della sua produzione alcuni pregevoli ritratti femminili nei quali, più che agli anziani maestri braidensi come F. Hayez e G. Bertini, sembra aver guardato al Piccio, a F. Faruffini e alle recenti soluzioni luministiche di T. Cremona e D. Ranzoni (Ritratto di donna, Ritratto di giovinetta-Mignon, Ritratto femminile di profilo, 1882- 1883, Casale Monferrato, Museo Civico). Dell’artista si conosce anche un dipinto di soggetto religioso (San Giulio, parrocchiale di Frassineto Po, Alessandria).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci