Skip to main content

Pezzotta Giovanni*

PEZZOTTA GIOVANNI
Albino (Bergamo) 1838 – Bergamo 1911
Fu allievo di E. Scuri presso l’Accademia Carrara di Bergamo, dove terminò la propria formazione nel 1869, quando fu premiato per un soggetto garibaldino trattato in chiave sentimentale: Quando ti raggiungerò?. Attivo come pittore di temi sacri, nel 1874 presentò all’Esposizione di Brera a Milano Voto di San Giuliano e di Basilissa sua sposa, eseguito per la parrocchiale di Albino, dove si conservano anche le quattordici tele della Via crucis (1878 ca.) e Il martirio di San Giuliano. In ambito bergamasco, la fama dell’artista fu legata soprattutto alla sua feconda attività di pittore di genere, in cui si distinguono soggetti infantili resi con verismo cromaticamente vivace (La memoria del nonno, 1882; Manifestazione di genio, Bergamo, Accademia Carrara).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci