Skip to main content

Piazza Enrico*

PIAZZA ENRICO
Ravenna 1864 – 1945
Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dove strinse amicizia con D. Miserocchi ed E. Saporetti. Nel 1887 la sua presenza è documentata a Roma, dove iniziò una feconda attività di decoratore. Tornato definitivamente nella città natale nel 1896, si dedicò all’esecuzione di nature morte e di ritratti, apprezzati per la caratterizzazione psicologica e la freschezza cromatica. Partecipò alle esposizioni di inizio secolo, a Roma, con il gruppo “In Arte Libertas” (1902), e a Firenze (1903; Bolle di sapone, Le nacchere, 1904, Ven-demmia, Giovinezza; 1905, Amici). Come frescante fu attivo nella chiesa di Santa Lucia a Forlì e nella chiesa ravennate di Santa Maria in Porto. A partire dal 1906 fu docente di figura presso l’Accademia ravennate.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci